
6XFiORE | Prosecco | sabato 11 settembre 2021
​
​
La “6XFiORE - sei ore del Carso” nasce per ricordare a undici anni dalla sua prematura scomparsa la socia Bora-GF Europa Fiorella Facchini ed offrire ai partecipanti in primis una “sfida con se stessi” ed al contempo destinare quota parte delle iscrizioni ad un Associazione/Ente impegnato nell’assistenza e alla lotta contro il cancro.
​
​
LA CORSA
La “6 ORE DEL CARSO” è una gara di trail ultrarunning su percorso ad anello chiuso di circa 6km e 150 d+ da ripetersi continuativamente nell'arco delle 6 ore di gara.
Si svolgerà il giorno sabato 11 settembre 2021 con partenza h 10.00.
La corsa potrà essere individuale (ONE) o a squadre (TEAM TWO/TEAM FOUR) a staffetta di 2 o 4 componenti.
​
​
PARTECIPAZIONE
La manifestazione sarà organizzata nel rispetto delle norme ANTICOVID in atto al periodo della gara.
La gara trail ultrarunning su percorso ad anello chiuso di circa 6km e 150 d+ è aperta ad atleti che abbiano compiuto 18 anni al momento dell’iscrizione, in possesso del certificato medico agonistico in corso di validità alla data di svolgimento della competizione.
Copia del certificato medico dovrà essere trasmesso all’Organizzazione all’atto dell’iscrizione.
La partecipazione è limitata a 70 individuali (ONE) e 70 staffette (TWO/FOUR) per un massimo di 210 atleti complessivi. (Individuale/Team)
L’Organizzazione si riserva di variare il numero di atleti ammessi a propria discrezione.
Non saranno accettate iscrizioni di atleti che stanno scontando squalifiche per doping in qualunque disciplina.
​
​
​
​
​
​
PERCORSO
6 km per 150 d+, interamente in ambiente naturale: circa 70% strada sterrata e 30% sentiero/single track con un centinaio di metri in asfalto
​
La gara si svolge a fine estate con possibilità di alte temperature. In base alle condizioni meteorologiche il clima può risultare ostico ed è necessaria una preparazione adeguata.
È un percorso con spiccate caratteristiche trail, ovvero pista monotraccia, saliscendi ripidi e scoscesi, fondo mosso, pietrume, radici e altre peculiarità della corsa su sentiero.
Non esiste diritto di precedenza lungo il percorso, ma si confida nel comportamento corretto degli atleti che prevede di non ostacolare il sorpasso di atleti più veloci.
​
L'organizzazione si riserva il diritto di modificare il percorso in base alle condizioni meteo e alla praticabilità della sentieristica, dandone preavviso sul sito e/o al briefing obbligatorio pre-gara.
È consentito l’uso dei bastoncini.
​

RISTORI – AREA TECNICA
​
In zona partenza/arrivo sarà istituita un'apposita area (AREA TECNICA) fissa e delimitata dove gli atleti ad ogni transito troveranno:
- servizio cronometraggio/controllo orario;
- area ristoro gestita dall'organizzazione (acqua/frutta/integratori salini nel rispetto delle norme ANTICOVID)
- area rifornimento e assistenza personale NON CUSTODITA nel rispetto delle norme ANTICOVID
- WC
Sarà possibile allestire una propria area ove riporre eventuali ricambi ed area riposo per i team.
Si invitano tutti i partecipanti a correre nel rispetto dell'ambiente, senza abbandonare rifiuti al di fuori dei contenitori previsti nell'area tecnica, pena squalifica.
ISCRIZIONI
​
Via email all'indirizzo segreteria@boramultisport.net,* allegando obbligatoriamente:
- copia della contabile bancaria dell'avvenuto bonifico sul c/c intestato ad
ASD Boramultisportrieste Iban: IT46T0200802200000103598940
- certificato medico agonistico valido a tutto l'11 settembre 2020
- dati anagrafici (nome*, cognome*, luogo e data di nascita*, indirizzo di residenza completo*, società sportiva di appartenenza, sesso*, nr cellulare*, email*) - *dati obbligatori
- In caso di Team Two (due atleti) o Team Four (quattro atleti) specificare i dati e inviare il certificato di entrambi gli iscritti, oltre al nome (di squadra o fantasia) da assegnare al Team
​
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento dei 210 atleti e comunque il giorno 6 settembre 2021.
Eventuali iscrizioni sovranumerarie, fermo restando le quote in vigore, non daranno diritto al pacco gara.
La mancata presentazione o validità del certificato comportano l'esclusione dalla gara, fatto salvo il diritto al pacco gara.
​
​
QUOTE DI ISCRIZIONE
​
INDIVIDUALE
- fino al 31.07 € 30,00
- dal 01.08 al 06.09 € 40,00
​
TEAM TWO
- fino al 31.07 € 60,00
- dal 01.08 al 06.09 € 80,00
​
TEAM FOUR
- fino al 31.07 € 90,00
- dal 01.08 al 06.09 € 120,00
​
In nessun caso verrà restituita la quota di iscrizione, fatto salvo il diritto al pacco gara.
Cambio di nominativo/gara sarà possibile, a discrezione dell'Organizzazione, fino al 6 settembre e con un costo di segreteria di 10 euro.
La quota include pettorale, chip, assistenza sul percorso e in area tecnica, ristoro/i, deposito borse/spogliatoio, ristoro finale, uso bagni, docce e altri servizi previsti, parcheggio negli spazi preposti, oltre al "pacco gara" con gadget IL TUTTO NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE ANTICOVID.
MISURAZIONE DEL RISULTATO – CLASSIFICHE E PREMI
​
La zona di transito degli atleti sarà chiusa allo scoccare della sesta ora di gara. Da quel momento tutti gli atleti che giungeranno all'area tecnica saranno dirottati verso l'arrivo.
Chi si troverà lungo il percorso ha il diritto di concludere il giro in corso nel tempo massimo di 6 ore e 30.
Gli atleti che giungeranno all'arrivo oltre tale limite entreranno in classifica senza il conteggio dell'ultimo giro percorso.
In caso di abbandono della gara durante il percorso, l’atleta entrerà in classifica con il tempo rilevato all’ultimo passaggio al controllo.
La classifica verrà redatta tenendo conto in primo luogo della distanza complessiva percorsa (numero di giri); a parità di distanza (stesso numero di giri) il minor tempo impiegato.
Saranno redatte le classifiche generali per “INDIVIDUALE”- “TEAM TWO” – “TEAM FOUR”
​
Alle ore 17.30 Verranno premiati i primi 10 uomini e le prime 10 donne classificati nella prova individuale e le prime tre staffette TEAM TWO e FOUR maschile, misto e femminile (coppie)
“Alla prima donna sarà consegnato il Memorial Fiorella Facchini a dieci anni dalla sua scomparsa”
​
PENALITÀ E SQUALIFICHE
​
L‘Organizzazione può pronunciare la squalifica/penalità di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare di:
- pettorale portato in modo non visibile
- scambio di pettorale
- mancato passaggio ad un posto di controllo/spunta
- mancata assistenza ad un altro concorrente in caso di difficoltà
- uso di assistenza personale al di fuori dei punti consentiti
- accompagnamento sul percorso da parte di persona non regolarmente iscritta alla gara
- abbandono di proprio materiale lungo il percorso
- inquinamento o degrado del luogo da un concorrente o da un membro del suo staff
- insulti, maleducazione o minacce contro i membri dell'Organizzazione o dei volontari
- rifiuto a farsi esaminare da un medico dell'Organizzazione in qualunque momento della gara
- taglio di percorso
- cambio della staffetta al di fuori della zona prevista.